Il miglior tiralatte rende la tua vita più facile

Tutti noi possiamo trovarci un giorno o in una circostanza ad aver bisogno di fare una scelta decisa e importante, in termini di acquisti, andando a cercare sul mercato un elemento o un servizio specifico in grado di appagare quella che è una nostra priorità, o un nostro sogno, o un prodotto in grado di assolvere a una esigenza specifica. Succede in tutti gli ambiti, e un esempio può essere quello che viene in mente quando appunto si va sul mercato per trovare quello che può essere visto come il miglior tiralatte.

Quando stai considerando l’acquisto del miglior tiralatte per il tuo bambino, vorrai trovarne uno che non solo ti darà i migliori risultati, ma anche uno che si adatta anche al tuo budget. Ci sono diversi tipi di pompe sul mercato, che hanno tutti i loro vantaggi e svantaggi. Inoltre, potresti scoprire che un particolare tipo di tiralatte è proprio quello che ti serve per la tua particolare situazione. Quella che segue è una breve panoramica di alcune delle pompe più popolari e quali sono le loro specialità.

Molte madri che usano un tiralatte elettrico o manuale spesso riferiscono che sembra più simile a una sessione di allattamento al seno e permette loro di ottenere tecniche di mungitura più comode e rilassate. La maggior parte delle donne che usano un tiralatte manuale riferiscono anche che permette loro di mantenere costante l’offerta di latte, offre un senso più realistico della sensazione di pienezza durante la poppata e facilita anche la comunicazione tra bambino e madre.

Per maggiori informazioni clicca qui.

I tiralatte manuali o “a mano” stanno diventando sempre più popolari e sono disponibili sia in varietà manuali che elettriche. Alcune di queste pompe a mano (come il Lilypad) sono alimentate a batteria e non richiedono affatto batterie! Altre (come la Medela iPen) sono alimentate a batteria, ma hanno la comodità di poter essere utilizzate anche in viaggio – anche con una batteria al suo posto! Come per il tiralatte Avent, le pompe a mano sono di solito più piccole di quelle elettriche a gamma completa, sono di solito non elettriche e la maggior parte delle marche di pompe a mano sono dotate di un adattatore per l’uso con acqua o formula.